tenessy logo

Che cos'è l'EIFS? Una semplice guida a questo moderno sistema di pareti

Se vi è mai capitato di guardare un edificio e di pensare: “Wow, quell'esterno sembra liscio, pulito e moderno”, è molto probabile che steste guardando un edificio. EIFS. Il termine potrebbe sembrare tecnico, ma EIFS, abbreviazione di Sistema di isolamento e finitura per esterni-è semplicemente un sistema di pareti multistrato intelligente, progettato per rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, durevoli e gradevoli alla vista.

L'EIFS è diventato popolare in tutto il mondo perché offre un ottimo isolamento, un'eccellente flessibilità progettuale e una sensazione di leggerezza rispetto alle finiture murali tradizionali. Che siate appaltatori, architetti, costruttori o proprietari di case desiderosi di migliorare la vostra proprietà, la comprensione dell'EIFS può aiutarvi a prendere decisioni migliori.

Vediamo cos'è l'EIFS, di cosa è fatto, quali sono i suoi maggiori vantaggi e come si confronta con lo stucco.

Che cos'è l'EIFS?

L'EIFS (Exterior Insulation and Finish System) è un tipo di sistema di rivestimento utilizzato all'esterno degli edifici. Si tratta di un “cappotto” stratificato che aggiunge isolamento, protegge la struttura e fornisce una finitura pulita e attraente.

A differenza dei materiali tradizionali che offrono solo una superficie decorativa, l'EIFS è progettato con più strati funzionali, che comprende l'isolamento, il rinforzo e un rivestimento decorativo durevole. Questi strati lavorano insieme per migliorare l'efficienza energetica, ridurre le crepe e tenere sotto controllo l'umidità.

In parole povere: L'EIFS rende gli edifici più belli, più confortevoli e più performanti nel lungo periodo.

EIFS: di cosa è fatto questo sistema?

L'EIFS può sembrare semplice dall'esterno, ma in realtà è composto da diversi strati accuratamente progettati. Ogni strato svolge un ruolo importante per la durata e le prestazioni. Ecco cosa si trova di solito in un sistema EIFS standard:

1. Fissaggi adesivi o meccanici

È lo strato che fissa il sistema alla parete. Alcuni progetti utilizzano un adesivo, mentre altri si affidano a dispositivi di fissaggio meccanici, a seconda del tipo di substrato.

2. Pannello isolante

Questo è uno dei motivi principali per cui l'EIFS è così popolare. Il pannello isolante, tipicamente in polistirene espanso (EPS), riduce il trasferimento di calore e aumenta le prestazioni energetiche dell'edificio. Aiuta a mantenere gli spazi interni più freschi in estate e più caldi in inverno.

3. Rivestimento di base

Lo strato di base viene applicato sopra l'isolamento. Agisce come uno scudo protettivo e aiuta a far aderire la rete di rinforzo.

4. Rete di rinforzo

Solitamente realizzata in fibra di vetro, questa rete viene incorporata nello strato di base. Il suo compito è quello di migliorare la forza e la resistenza alle crepe. Senza di essa, il sistema sarebbe molto più vulnerabile ai danni superficiali.

5. Rivestimento finale

Lo strato finale è quello che si vede effettivamente. È disponibile in molte texture e colori, per consentire ad architetti e designer di creare look lisci, strutturati o decorativi.

Insieme, questi strati creano un sistema di pareti flessibile e ad alte prestazioni, più leggero ed efficiente di molte opzioni esterne tradizionali.

EIFS-layers

I vantaggi principali dell'uso dell'EIFS in edilizia

L'EIFS si è guadagnato una solida reputazione nell'edilizia commerciale e residenziale. Perché? Perché offre una lunga serie di vantaggi che altri sistemi per esterni faticano ad eguagliare.

Ecco alcuni dei principali vantaggi:

1. Eccellente efficienza energetica

Una delle caratteristiche principali dell'EIFS è il suo strato isolante incorporato. Gli edifici con EIFS tendono a mantenere meglio la temperatura interna, riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento.

2. Versatilità del design

Sia che vogliate un aspetto liscio e moderno, sia che vogliate una finitura strutturata che ricordi la pietra o lo stucco, l'EIFS può fare al caso vostro. I progettisti lo amano perché offre un'enorme flessibilità senza aggiungere peso.

3. Resistenza alle fessure

Grazie alla rete di rinforzo in fibra di vetro e al rivestimento di base flessibile, l'EIFS ha meno probabilità di creparsi rispetto alle finiture tradizionali a base di cemento. Ciò significa meno riparazioni e un aspetto più pulito nel tempo.

4. Materiale leggero

L'EIFS apporta un peso minimo all'edificio, rendendolo ideale per la ristrutturazione di vecchie strutture o per la progettazione di forme architettoniche creative.

5. Controllo dell'umidità se installato correttamente

I moderni sistemi EIFS sono progettati con capacità di drenaggio che aiutano a prevenire l'accumulo di umidità, una delle caratteristiche più importanti per la durata a lungo termine.

6. Economicamente vantaggioso

Poiché l'EIFS è veloce da installare, offre un risparmio energetico a lungo termine e richiede poca manutenzione, spesso diventa una delle scelte più economiche per le finiture esterne.

EIFS vs. Stucco: qual è la differenza?

EIFS e stucco possono sembrare simili, ma sono molto diversi in termini di struttura, prestazioni e durata. Ecco un facile confronto:

1. Struttura e strati

  • EIFS: Strati multipli, tra cui isolamento, strato di base, rete e strato di finitura
  • Stucco: In genere si tratta di un sistema a base di cemento duro, senza strato isolante.

2. Isolamento

  • EIFS: Pannello isolante incorporato (grande vantaggio per il risparmio energetico)
  • Stucco: Nessun isolamento se non aggiunto separatamente

3. Flessibilità e resistenza alle fessure

  • EIFS: Più flessibile grazie alla rete e ai rivestimenti a base di polimero
  • Stucco: Rigidi e più inclini alla fessurazione

4. Gestione dell'umidità

  • EIFS: I sistemi moderni includono un drenaggio per evitare problemi di umidità
  • Stucco: Assorbe più facilmente l'acqua e deve essere installato con cura per evitare danni da umidità.

5. Peso

  • EIFS: Leggero
  • Stucco: Più pesante e più spesso

6. Aspetto

Entrambi possono sembrare simili, ma l'EIFS offre opzioni decorative più dettagliate grazie ai suoi materiali più leggeri e modellabili.

In breve, L'EIFS è un sistema più moderno, efficiente dal punto di vista energetico e flessibile., mentre lo stucco è più tradizionale ma meno adattabile alle esigenze di isolamento di oggi.

exterior-insulation-and-finish-system-of-building

Dove si usa l'EIFS: Applicazioni comuni

L'EIFS è estremamente versatile e può essere utilizzato in molti tipi di edifici e stili di design. Ecco alcune delle applicazioni più comuni:

1. Edifici commerciali

Le torri di uffici, i centri commerciali, gli hotel e le sedi aziendali utilizzano spesso l'EIFS perché conferisce un aspetto raffinato e contribuisce a ridurre i costi energetici.

2. Case residenziali

Sempre più proprietari di case scelgono l'EIFS per le ristrutturazioni o le nuove costruzioni per ottenere un migliore isolamento e un'estetica pulita e moderna.

3. Edifici istituzionali

Scuole, ospedali ed edifici governativi apprezzano l'EIFS per la sua durata e il risparmio a lungo termine.

4. Dettagli architettonici

Poiché l'EIFS è leggero e modellabile, è ideale per elementi decorativi come cornici, colonne, contorni di finestre e finiture.

5. Progetti di retrofit

Gli edifici più vecchi possono trarre vantaggio dall'EIFS perché aggiunge isolamento senza grandi modifiche strutturali, migliorando immediatamente le prestazioni energetiche.

Scegliete Tenessy - il vostro fornitore di additivi per EIFS

Un sistema EIFS ad alte prestazioni non è solo una questione di design, ma anche di qualità dei materiali che lo compongono. A Tenessy, Siamo specializzati nella produzione di additivi di qualità superiore che migliorano la lavorabilità, la resistenza alle crepe, l'adesione e la durata dei materiali EIFS.

La nostra gamma di prodotti comprende:

  • HPMC per EIFS - migliora la ritenzione idrica, la lavorabilità e la resistenza all'adesione
  • RDP per EIFS - migliora la flessibilità, l'adesione e la resistenza agli agenti atmosferici
  • Fibra PP per EIFS - aumenta il controllo delle cricche, la tenacità e la resistenza agli urti

Sia che produciate malte EIFS o che forniate materiali da costruzione, Tenessy fornisce additivi affidabili e coerenti che vi aiutano a creare sistemi più performanti.

Tags :
Costruzione,EIFS
Condividi questo :

Mettetevi in contatto con noi

Compilate il modulo per ricevere un campione gratuito o per avere maggiori informazioni.

Informazioni di contatto